Produttore professionale di sistemi di segnaletica aziendale e di orientamento dal 1998.Per saperne di più

banner_pagina

notizia

Un ristorante statunitense ha utilizzato la segnaletica luminosa per migliorare la presenza del suo marchio

Nell'attuale competitivo settore della ristorazione, distinguersi non è un'impresa da poco. I ristoranti spesso investono molto in pubblicità, campagne sui social media e ingredienti di alta qualità per attrarre clienti. Tuttavia, un modesto ristorante americano, Urban Flavors, ha adottato un approccio diverso, utilizzando insegne luminose per creare un'identità di marca memorabile e attirare clienti. Questo caso evidenzia il potere di una segnaletica efficace come strumento di marketing nel settore dell'ospitalità.

Lo sfondo

Situato nelle vivaci strade di Portland, Oregon, Urban Flavors ha aperto i battenti nel 2019 come moderno ristorante fusion che fonde ingredienti locali con cucine internazionali. Nonostante le recensioni positive dei clienti e i piatti innovativi, inizialmente il ristorante ha faticato ad attrarre clienti abituali. La proprietaria Jessica Collins ha spiegato: "Ci siamo resi conto che, nonostante l'ottimo cibo e il servizio cordiale, il nostro ristorante non si distingueva visivamente tra la marea di attività della nostra zona".

Con fondi di marketing limitati, Jessica ha cercato una soluzione che potesse avere un impatto immediato. È stato allora che ha scelto la cartellonistica lightbox come elemento chiave per rafforzare la presenza del marchio.

Progettare il cartello luminoso perfetto

Il primo passo è stato creare un design che catturasse l'identità del ristorante. Jessica ha collaborato con un'azienda locale di segnaletica per creare un'insegna luminosa a LED rettangolare che riflettesse i valori del ristorante: qualità, creatività e modernità.

Il design presentava il nome del ristorante in grassetto, con caratteri tipografici personalizzati, illuminato su uno sfondo scuro e strutturato. Una vivace raffigurazione di una forchetta e un coltello intrecciati con un globo astratto aggiungeva un tocco artistico, simboleggiando la fusione di sapori locali e internazionali.

Jessica ha sottolineato quanto fosse fondamentale la fase di progettazione. "Volevamo qualcosa di visivamente accattivante, ma allo stesso tempo abbastanza elegante da rappresentare la raffinatezza dei nostri piatti. L'insegna doveva comunicare ciò che rappresentavamo in pochi secondi".

Il posizionamento strategico

Sebbene la progettazione del lightbox fosse fondamentale, il suo posizionamento era altrettanto importante. Il ristorante ha scelto di installare l'insegna sopra l'ingresso, garantendone la visibilità dal marciapiede trafficato e dall'incrocio vicino. Per massimizzarne l'impatto notturno, sono state aggiunte strisce LED aggiuntive per illuminare l'area circostante, creando una luce calda e invitante.

Questa posizione strategica non solo ha messo in risalto la posizione del ristorante, ma ha anche creato uno spazio degno di Instagram in cui i clienti potevano scattare foto, amplificando ulteriormente la visibilità di Urban Flavors sui social media.

L'impatto

I risultati sono stati quasi immediati. Nel giro di poche settimane dall'installazione dell'insegna luminosa, il ristorante ha registrato un aumento del 30% dei clienti senza appuntamento. Jessica ricorda: "La gente si fermava fuori per dare un'occhiata più da vicino all'insegna. Alcuni ci hanno persino detto di essere entrati perché l'insegna li incuriosiva".

Oltre ad attrarre nuovi clienti, l'insegna è diventata anche un elemento chiave del branding del ristorante. Le foto dell'insegna illuminata hanno iniziato ad apparire sulle piattaforme social con hashtag come UrbanFlavorsPortland e FoodieAdventures, incrementando in modo organico la presenza online del ristorante.

Nel corso dell'anno successivo, Urban Flavors ha ampliato la sua portata, organizzando eventi e collaborando con influencer, mantenendo al contempo l'insegna luminosa come elemento centrale della sua identità visiva.

Lezioni apprese

Il successo di Urban Flavors offre diversi insegnamenti alle aziende del settore alberghiero:

 

1. La prima impressione è quella che conta

Un'insegna luminosa ben progettata può lasciare un'impressione duratura, trasmettendo la storia e i valori di un marchio in pochi secondi. Nel caso di Urban Flavors, l'insegna ha catturato l'identità moderna ed eclettica del ristorante, invitando i clienti a vivere un'esperienza unica.

 

2. Il posizionamento strategico determina i risultati

Anche la segnaletica più accattivante può fallire se non posizionata correttamente. Collocando il lightbox in un'area ad alta visibilità, Urban Flavors ha massimizzato il suo potenziale di attrazione sia per i pedoni che per gli automobilisti.

 

3. La segnaletica come strumento di marketing

Sebbene il marketing digitale sia essenziale, strumenti di marketing fisico come i pannelli luminosi rimangono efficaci. Non solo attraggono i clienti sul posto, ma possono anche svolgere un ruolo significativo nella promozione online attraverso contenuti generati dai clienti.

Il futuro della segnaletica nel branding

Con il progresso tecnologico, la segnaletica luminosa continua a evolversi, offrendo effetti di luce dinamici, funzionalità interattive e design ecosostenibili. Ristoranti e piccole imprese possono trarre vantaggio dall'integrazione di questa segnaletica nella loro strategia di branding complessiva.

Per Jessica e il team di Urban Flavors, l'insegna luminosa non è solo un elemento decorativo; è una rappresentazione del loro percorso e dei loro valori. "È incredibile come un'unica insegna abbia trasformato la nostra attività. Non si tratta solo della luce, ma del messaggio che vogliamo trasmettere".

In un mondo in cui il branding è tutto, la storia di Urban Flavors è un esempio stimolante di come le piccole imprese possano ottenere grandi risultati con una segnaletica creativa, ponderata e ben posizionata.

Prodotti correlati

Se sei interessato a noi, contattaci

Telefono(0086) 028-80566248
WhatsApp:Soleggiato   Jane   Doreen   Iolanda
E-mail:info@jaguarsignage.com


Data di pubblicazione: 26-11-2024