Produttore professionale di sistemi di segnaletica aziendale e di orientamento dal 1998.Per saperne di più

Segno del giaguaro

notizia

Caratteristiche e valore della segnaletica Braille nel sistema di segnaletica

Poiché gli spazi inclusivi e accessibili stanno diventando una priorità sempre più significativa in vari settori,Segnali Braillesono uno strumento fondamentale per raggiungere questi obiettivi. Questo sistema tattile di facile lettura è essenziale per consentire alle persone ipovedenti di muoversi in un edificio in modo sicuro, efficiente e autonomo; ed è parte integrante della creazione di un ambiente accogliente e accessibile. Esploreremo la funzionalità della segnaletica Braille, l'importanza di costruire l'immagine del marchio attraverso la comunicazione visiva e la necessaria conformità alle normative.Segnaletica ADA.

Segnali Braille 01

Funzionalità dei segnali Braille

Quando ci si muove in un ambiente nuovo, è necessario disporre di una segnaletica chiara per orientarsi. Per le persone con disabilità visive, questo può essere un compito impegnativo.Segnali BrailleFornire una soluzione cruciale. Il Braille è un sistema alfabetico utilizzato dalle persone ipovedenti per leggere contenuti scritti con la sensazione tattile. I cartelli, che spesso si trovano accanto a scritte tattili e in rilievo, devono essere posizionati in punti facilmente individuabili, come porte, ascensori, bagni, scale, uscite di emergenza e altre aree chiave all'interno di un edificio. L'accessibilità garantita dai cartelli Braille offre alle persone ipovedenti la libertà di muoversi in modo indipendente ed efficiente, un aspetto essenziale per creare un ambiente inclusivo e accogliente.

Inoltre, la segnaletica Braille può svolgere numerose funzioni per rendere più confortevole il percorso all'interno di un edificio. Ad esempio, la segnaletica può incorporare diversi elementi di design e colori, migliorando l'aspetto estetico generale dello spazio. Inoltre, può fornire informazioni aggiuntive sull'area in cui è posizionata, come indicazioni stradali e istruzioni.

Segnali Braille 02

Immagine del marchio e comunicazione visiva

La segnaletica in Braille non è solo un aspetto funzionale della creazione di un ambiente accessibile, ma svolge anche un ruolo importante nella costruzione dell'immagine del marchio attraverso la comunicazione visiva.Segnaleticaè un importante punto di contatto fisico e spesso rappresenta il primo punto di contatto tra un cliente e un brand. Pertanto, è essenziale garantire che la segnaletica sia ben studiata, ben realizzata e allineata ai valori e al messaggio del brand.

Uno degli aspetti principali della creazione dell'immagine di un marchio attraverso la segnaletica in Braille è garantire che sia coerente con l'identità complessiva del marchio. La coerenza è fondamentale per comunicare efficacemente i valori del marchio. Si inizia dal colore: i marchi dovrebbero selezionare colori in linea con la propria identità visiva e assicurarsi che rimangano gli stessi su tutta la segnaletica. Inoltre, i font utilizzati sulla segnaletica in Braille dovrebbero riflettere il design e le scelte tipografiche di altri punti di contatto fisici e digitali, come siti web e materiali di marketing. Infine, è importante assicurarsi che il tono del messaggio trasmesso dalla segnaletica sia coerente con i valori del marchio. Ad esempio, se un marchio si vanta di offrire un servizio clienti eccezionale, il tono della segnaletica dovrebbe trasmettere un tono caldo, accogliente e disponibile.

Segnali Braille 03
Segnali Braille 04

Conformità della segnaletica ADA

L'ADA (Americans with Disabilities Act) stabilisce le linee guida per l'accessibilità negli spazi pubblici e privati ​​negli Stati Uniti. Tutti gli edifici e le strutture pubbliche devono essere conformi a queste normative, inclusa la segnaletica in Braille. La legge specifica che la segnaletica in Braille deve utilizzare un carattere sans-serif, avere lettere in rilievo ed essere posizionata in modo tale che, una volta montata, sia alta almeno 122 cm ma non più di 152 cm dal suolo. Inoltre, i caratteri sotterranei della segnaletica devono essere leggibili da sinistra a destra.

Rispettare le linee guida ADA è essenziale per promuovere l'accessibilità e l'inclusività negli spazi pubblici. Tuttavia, aderire alle linee guida non significa che la segnaletica Braille debba essere banale e insipida. Lavorando con unproduttore di segnaletica professionale, i marchi possono soddisfare i requisiti ADA incorporando al contempo i propri elementi di design unici, come materiali, colori e finiture diversi.

Conclusione

Creare un ambiente inclusivo e accessibile è uno dei modi in cui un'azienda si distingue dai suoi concorrenti.Segnali Braillesono una componente essenziale per raggiungere questo obiettivo, offrendo alle persone ipovedenti l'indipendenza di muoversi in un edificio e garantendo il rispetto delle linee guida ADA.

 

Sichuan Jaguar Sign Express Co., Ltd.

Sito web:www.jaguarsignage.com

Email: info@jaguarsignage.com

Tel: (0086) 028-80566248

WhatsApp:Soleggiato   Jane   Doreen   Iolanda

Indirizzo: Allegato 10, 99 Xiqu Blvd, Distretto Pidu, Chengdu, Sichuan, Cina, 610039

 


Data di pubblicazione: 04-08-2023