Nel frenetico mondo moderno, i grattacieli sono diventati una caratteristica onnipresente dei paesaggi urbani. Questa tendenza non è solo guidata dalla scarsità di spazio, ma anche dal desiderio di creare strutture esteticamente gradevoli e moderne. Tuttavia, con l'aumento del numero di piani di questi edifici, l'orientamento per il trasporto verticale è diventato una sfida significativa. Fortunatamente, l'uso di...segnaletica per scale e ascensorisi è rivelata una soluzione efficace per rispondere a questa esigenza. In questo articolo, esploriamo le caratteristiche funzionali e il potenziale di branding della segnaletica per scale e ascensori, adatta a esercizi commerciali, hotel, aziende e appartamenti.
Funzionalità Caratteristiche
1)Visibilità
La prima cosa che gli occupanti cercano quando si muovono all'interno dell'edificio è la chiarezza delle indicazioni. Pertanto, la segnaletica a livello di scale e ascensori deve essere ben visibile per garantire un'immediata riconoscibilità. Per garantire la massima visibilità, questa segnaletica deve essere posizionata strategicamente in punti visibili, compresi i pianerottoli degli ascensori e delle scale, visibili anche da lontano. Inoltre, per garantire la leggibilità, la segnaletica deve avere un design minimalista che si distingua con colori o motivi ad alto contrasto, in linea con l'estetica dell'edificio.
2) Accessibilità
La facilità di accesso e di spostamento all'interno di un edificio è fondamentale, soprattutto per le persone con disabilità. La segnaletica deve essere posizionata ad altezze accessibili per una visione ottimale da parte di tutti, comprese le persone con disabilità che utilizzano sedie a rotelle o stampelle. Un'altezza standard persegnaletica di orientamentoè compresa tra 1,5 e 1,7 m, a seconda del progetto architettonico dell'edificio e delle caratteristiche demografiche degli utenti.
3)Durezza
La segnaletica per scale e ascensori deve essere durevole, poiché spesso rimane in uso per anni senza necessità di sostituzione o riparazione. La resistenza garantisce che la segnaletica rimanga leggibile e visibile, fornendo indicazioni adeguate indipendentemente dalla stagione o dall'ora del giorno. Pertanto, la segnaletica deve essere realizzata con materiali di alta qualità e durevoli, in grado di resistere a fattori ambientali come umidità, temperatura e luce solare. Ad esempio, acciaio inossidabile, alluminio, ottone e acrilico sono alcuni dei materiali durevoli spesso utilizzati per realizzare la segnaletica per scale e ascensori.
Potenziale di branding
Oltre all'aspetto funzionale, la segnaletica per scale e ascensori offre un potenziale di branding inesplorato per i proprietari di attività commerciali. Con l'aumento dell'altezza degli edifici, aziende e costruttori sono sottoposti a una crescente pressione per differenziarsi dalla concorrenza. Pertanto, i marchi devono sfruttare l'opportunità di sfruttare la segnaletica per scale e ascensori come strumento di branding, incorporando i propri loghi, colori e tipografia nel design di questa segnaletica. Il potenziale di branding consente alle aziende di comunicare la propria identità e lasciare un'impressione duratura sugli occupanti dell'edificio, migliorando la riconoscibilità e il ricordo del marchio. Ecco come la segnaletica per scale e ascensori può essere utile per il branding:
1) Coerenza del colore del marchio
Il branding attraverso la segnaletica delle scale e degli ascensori consente ai proprietari di edifici di sfruttare il potere del colore inprogettazione ediliziaLa combinazione di colori della segnaletica può incorporare i colori identificativi del brand, pur rimanendo coerente con il design visivo dell'edificio. Questa uniformità può essere integrata anche in tutto l'edificio, comprese le decorazioni, gli arredi e altri elementi del brand, per creare uno stile coerente.
2) Tipografia del marchio
Anche la scelta del font per la segnaletica di scale e ascensori può essere uno strumento di branding. I marchi possono integrare la loro tipografia per comunicare la coerenza e la semplicità che caratterizzano il loro marchio. È possibile utilizzare font semplici e in grassetto, che siano leggibili e massimizzino la chiarezza anche a distanza.
3) Messaggio del marchio
Questa segnaletica può anche essere utilizzata come strumento di comunicazione per comunicare le offerte esclusive di un marchio. I marchi possono sfruttare la visibilità e l'accessibilità di questa segnaletica su ogni piano per mostrare la propria identità e i propri valori, come lo slogan o la mission aziendale. Questo approccio crea un'esperienza di brand più immersiva per gli occupanti, che potrebbero non essere a conoscenza delle offerte di un marchio.
Conclusione
La segnaletica per scale e ascensori è un elemento indispensabile per gli edifici alti. Le caratteristiche funzionali e di branding di questa segnaletica completano l'estetica di strutture di lusso come edifici commerciali, appartamenti, hotel e altre attività commerciali.
Data di pubblicazione: 28-lug-2023