Produttore professionale di sistemi di segnaletica aziendale e di orientamento dal 1998.Per saperne di più

banner_pagina

Settori e soluzioni

Personalizzazione del sistema di segnaletica aziendale e di orientamento

Nell'attuale contesto competitivo, le aziende devono sfruttare ogni opportunità per aumentare la propria visibilità e creare una forte identità di marca.sistema di segnaleticaÈ parte integrante della strategia di marketing e branding di un'azienda. Contribuisce a creare un'impressione positiva dell'azienda, a orientare clienti e visitatori e a migliorare l'esperienza complessiva.

Un sistema di segnaletica è un insieme di segni, simboli ed elementi visivi che comunicano informazioni su un'azienda, i suoi prodotti, servizi e valori. Comprende vari tipi di segnaletica, tra cui segnali a pilone, segnaletica direzionale e direzionale, insegne verticali, insegne per facciate e così via. Ogni segnaletica ha uno scopo, un posizionamento e un design specifici che riflettono l'immagine e i valori del marchio aziendale.

Categorie di sistema di segnaletica

1) Segnali a pilone

Segnali a piloneSono grandi insegne autoportanti utilizzate per identificare un'azienda, un centro commerciale o altre proprietà commerciali a distanza. Generalmente, sono posizionate in prossimità di strade, autostrade o ingressi/uscite di una proprietà commerciale. Le insegne a pilone possono riportare il logo, il nome e altri elementi grafici dell'azienda che la distinguono dall'ambiente circostante.

2) Segnaletica direzionale e di orientamento

La segnaletica direzionale e di orientamento è fondamentale per guidare visitatori e clienti verso la destinazione corretta all'interno di una proprietà commerciale. Questa segnaletica fornisce frecce, testo e simboli grafici per aiutare le persone a orientarsi tra percorsi, corridoi e piani. La segnaletica direzionale e di orientamento può essere fissa o mobile, a seconda del suo scopo e della sua posizione.

3) Cartelli con lettere alte

Le insegne verticali sono comunemente visibili in cima a grandi edifici e vengono utilizzate per promuovere l'identità del marchio aziendale. Queste insegne sono composte da singole lettere che possono essere illuminate o meno. Le insegne verticali sono solitamente più grandi delle insegne tradizionali e sono visibili da lontano.

4) Cartelli per facciate

Segnaletica di facciataVengono utilizzate per visualizzare il nome, il logo o altri elementi grafici dell'azienda sulla facciata dell'edificio. Queste insegne possono essere progettate per adattarsi all'architettura e allo stile dell'edificio, mantenendone l'estetica complessiva. Le insegne per facciate possono essere realizzate in diversi materiali, come metallo, acrilico o pietra, e possono essere illuminate o meno.

5) Cartelli di accoglienza

I cartelli per la reception vengono installati nella zona reception di un'azienda e rappresentano il primo punto di interazione con i visitatori. Questi cartelli possono riportare il logo, il nome o qualsiasi altro elemento visivo che rappresenti l'immagine aziendale. Possono essere montati a parete o posizionati su una scrivania o un podio.

6) Cartelli per ufficio

La segnaletica per ufficio viene utilizzata per identificare i diversi locali, reparti o aree all'interno dell'ambiente di lavoro aziendale. Questa segnaletica è importante per la comodità e la sicurezza di dipendenti e visitatori. La segnaletica per ufficio può essere realizzata in materiali come metallo, acrilico o PVC e può essere progettata per rispecchiare l'identità aziendale.

7) Cartelli per i bagni

I cartelli per i servizi igienici vengono utilizzati per indicare i servizi igienici in una proprietà commerciale. Questi cartelli possono essere posizionati a parete o appesi al soffitto e possono contenere testo semplice o simboli grafici che aiutano le persone a identificare facilmente i servizi igienici.

Caratteristiche del sistema di segnaletica

1) Progettazione efficace della segnaletica
Un design efficace della segnaletica è la chiave per creare una forte identità di marca e lasciare un'ottima impressione nella mente dei clienti. Un design efficace della segnaletica deve essere chiaro, conciso e coerente con le linee guida del branding aziendale. Il design deve utilizzare colori, font, elementi grafici e simboli appropriati che trasmettano accuratamente il messaggio desiderato.

2) Illuminazione
L'illuminazione è un aspetto importante nella progettazione della segnaletica, poiché ne migliora la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione o di notte. L'illuminazione può essere ottenuta attraverso vari metodi, come la retroilluminazione, l'illuminazione frontale, l'illuminazione di bordo, l'illuminazione al neon o l'illuminazione a LED.

3) Durata
La durevolezza è un altro aspetto importante del sistema di segnaletica, poiché i cartelli sono esposti a diverse condizioni atmosferiche e all'usura. I cartelli devono essere realizzati con materiali di alta qualità come metallo, acrilico, PVC o pietra, in grado di resistere alle intemperie e alle sollecitazioni meccaniche.

4) Rispetto delle norme di sicurezza
Il rispetto delle normative di sicurezza è fondamentale affinché il sistema di segnaletica garantisca la sicurezza di clienti, dipendenti e visitatori. L'installazione della segnaletica deve essere conforme alle normative locali, statali e federali, come l'ADA (Americans with Disabilities Act) e l'OSHA (Occupational Safety and Health Administration).

Conclusione

In conclusione, unsistema di segnaleticaÈ una parte essenziale della strategia di marketing e branding di qualsiasi azienda. Contribuisce a creare una forte identità di marca, orientare clienti e visitatori e migliorare l'esperienza complessiva. Le diverse tipologie di segnaletica hanno scopi specifici e riflettono l'immagine e i valori del marchio aziendale. Un design efficace della segnaletica, l'illuminazione, la durata e la conformità alle normative di sicurezza sono caratteristiche chiave di un sistema di segnaletica che possono fare la differenza tra iniziative di branding di successo o mediocri.


Data di pubblicazione: 19-05-2023